Vini
I nostri vigneti si trovano nel territorio del famoso e prestigioso Chianti Classico e si sviluppano per una superficie totale di quasi 7 ettari. Vengono coltivati sia vigneti a bacca rossa (Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Canaiolo e Colorino) che a bacca bianca (Trebbiano Toscana e Malvasia Lunga del Chianti).
La produzione vinicola viene svolta in modo da rispettare le tradizioni e l’ambiente: l’attenta cura delle viti, la raccolta manuale dei grappoli, la meticolosa selezione delle uve ed il costante controllo del processo produttivo da parte di enologi qualificati, garantiscono un’alta qualità del vino.
La zona di Pensieri ha un clima mite e caldo e le precipitazioni si aggirano sui 700 mm all’anno, principalmente in autunno ed in primavera. I terreni alluvionali, data la vicinanza al fiume Arbia, presentano un’alta percentuale di sodio e un pH abbastanza elevato i quali favoriscono la creazione di un vino più delicato e con note fruttate rispetto ad altre aree del Chianti.
A seconda della tipologia, il nostro vino viene fatto maturare in botti di rovere francese di alta qualità oppure in vasche di acciaio inossidabile.
CHIANTI CLASSICO DOCG
Uvaggio: Sangiovese
Età dei vigneti: 25 anni
Altitudine: 250/300 slm
Vinificazione: in vasche di cemento a temperatura controllata con frequenti. ma brevi rimontaggi.
Affinamento: 12 mesi in barriques e tonneaux di rovere francese di 2° e 3° passaggio.
Caratteristiche organolettiche: Rosso rubino intenso con riflessi porpora, al naso evidenzia note di mora e sottobosco. Al palato è avvolgente, rotondo e sapido, con un finale di vaniglia accompagnato da una buona nota acida.

IGT TOSCANA ROSSO
Uvaggio: Cabernet Sauvignon Età dei vigneti: 20 anni Altitudine: 250/300 slm
Vinificazione: in vasche di cemento a temperatura controllata con frequenti ma brevi rimontaggi.
Affinamento: 24 mesi in barriques di rovere francese di 1° e 2° passaggio.
Caratteristiche organolettiche: Rosso rubino intenso con riflessi porpora, al naso si sentono immediatamente note di pepe verde e liquirizia. Al palato è morbido con evidenti note di frutta matura e di vaniglia.
CHIANTI CLASSICO RISERVA DOCG
Uvaggio: Sangiovese e Cabernet Sauvignon
Età dei vigneti: 25 anni Sangiovese, 20 anni Cabernet Sauvignon
Altitudine: 250/300 slm
Vinificazione: in vasche di cemento a temperatura controllata con frequenti ma brevi rimontaggi.
Affinamento: 18 mesi in barriques di rovere francese di 1° e 2° passaggio.
Caratteristiche organolettiche: Rosso rubino intenso con riflessi granati, al naso evidenzia note di frutti rossi, spezie e vaniglia. Al palato è delicato ma corposo, con un persistente retrogusto.


IGT TOSCANA BIANCO
Uvaggio: Malvasia Lunga del Chianti Età dei vigneti: 50 anni Altitudine: 250 slm
Vinificazione: macerazione sulle proprie bucce in vasche di cemento.
Affinamento: in anfora di porcellana con botonnage settimanali per 4 mesi.
Caratteristiche organolettiche: Giallo ambrato, al naso si sentono evidenti note agrumate e fiori gialli. Al palato ha una buona acidità, corposità ed una leggera nota tannica
Olio Extravergine d’Oliva
Profilo Sensoriale:
Olio con fruttato mediamente intenso, con note equilibrate di amaro e piccante.
Il profumo di olive verdi e d’erba fresca gli conferiscono un gusto delicato ed armonico.
Le varietà coltivate sono quelle tipiche della tradizione locale: Frantoio, Leccino, Moraiolo e Pendolino.
