Intorno a noi

DIAMANTI DEL MEDIOEVO

Siena

Tra le più belle città medievali d’Italia, il cui centro storico è stato dichiarato patrimonio mondiale dell’UNESCO nel 1995, Siena nacque nell’antichità come insediamento etrusco e tutt’ora conserva un grande patrimonio storico, visibile passeggiando per le piccole vie ricche di segreti e scorci mozzafiato.

Firenze

Capoluogo della Toscana, questa perla del Rinascimento si estende sul fiume Arno, sul quale affaccia il magico Ponte Vecchio. Il Maestoso Duomo domina la città con la sua imponente cupola. Piazza della Signoria, Palazzo Vecchio e i musei ricchi di opere di grandi artisti rendono questa città una meta imperdibile per il vostro viaggio.

Gaiole In Chianti

Piccolo gioiello incastonato tra i folti boschi del Chianti Classico, questo paese è il punto di partenza della famosa gara ciclistica “Eroica” ed è una tappa obbligatoria per chi desidera immergersi davvero nell’atmosfera dell’antica Toscana, fatta da chiese, botteghe artigiane e piccoli sentieri.

Radda in Chianti

Tappa obbligatoria per coloro che desiderano godersi un affaccio sul suggestivo panorama tipico del Chianti e fare due passi in un paese ricco di storia tra camminamenti medievali e vecchie mura perfettamente conservate.

Monteriggioni

Suggestivo borgo fortificato con 14 torri, questo magico paese è una tappa obbligatoria per chi desidera fare un viaggio indietro nel tempo.

Arezzo

Una delle città più ricche della regione, Arezzo è anche nota per il film di Roberto Benigni “La vita è bella”. Il monumento più prezioso della città è la basilica di San Francesco del XIII secolo, con un ciclo di affreschi del XV secolo dell’eccezionale pittore rinascimentale Piero Della Francesca. Altro luogo magico e imperdibile della città è senz’altro Piazza Grande, resa unica dalla sua forte pendenza.

Montepulciano

Montepulciano è un’affascinante città di pietra che si erge sulla cima di una collina calcarea che domina la Valdichiana. Circondata dai lunghi filari che danno vita al vino Nobile di Montepulciano, si trova al centro di un paesaggio tipico della splendida Toscana.

Pienza

Grazioso gioiello della Val D’Orcia, è considerata l’incarnazione della città rinascimentale ideale. Nel 1996 è stata riconosciuta Patrimonio dell’UNESCO e tutt’oggi attrae turisti da tutto il mondo per la sua bellezza e i panorami che offre dai suoi piccoli vicoli.

San Gimignano

Detta anche “la Manhattan Medievale”, è famosa per le sue tredici imponenti torri che caratterizzano la città (in passato erano più di 50!) e che servivano per difendersi dagli attacchi nemici.

EVENTI DA VIVERE

Palio di Siena

Due volte all’anno (il 2 luglio ed il 16 agosto), in Piazza del Campo viene corso il Palio, una manifestazione che viene svolta a luglio in onore della Madonna di Provenzano e ad agosto in onore della Madonna dell’Assunta. Si tratta di una competizione tra le 17 Contrade, le quali corrono e manifestano indossando i tradizionali costumi popolari del XV secolo.

Giostra del Saracino – Arezzo

Due volte all’anno, ad Arezzo si svolge la Giostra del Saracino. Si tratta di un torneo medievale in cui i 4 quartieri della città si sfidano per la lancia d’oro in Piazza Grande. Anche in questa manifestazione, come nel Palio, il protagonista è il cavallo. I cavalieri hanno l’obbiettivo di colpire lo stemma della figura del saraceno, che nel Medioevo rappresentava il più grande nemico dei crociati.

L'Eroica

Tra gli eventi più importanti della regione e conosciuta in tutto il mondo, questa gara ciclistica corsa con biciclette d’epoca si svolge in autunno lungo le pittoresche strade toscane, con partenza da Gaiole in Chianti. Lungo i differenti percorsi è possibile fermarsi per gustare piatti tipici della tradizione e qualche buon vino locale.

Il nostro staff sarà felice di consigliarvi i migliori eventi in zona durante il vostro soggiorno

SCARICA DI ADRENALINA

  • Ciclismo
  • Trekking
  • Passeggiate a cavallo
  • Tour in vespa
  • Escursioni con il quad
  • Giro sul Go-kart
“Il nostro staff sarà lieto di aiutarvi a trovare i migliori posti dove provare queste attività, a pochi passi da Pensieri.

PERDERSI NELLA NATURA

TERME DI RAPOLANO

A pochi passi da Pensieri si trova il paese di Rapolano Terme, famoso per le sue acque termali che scorrono sotto al terreno argilloso tipico della zona. Per poter fare un bagno in queste calde e benefiche acque, ci si può recare in uno dei due stabilimenti termali del paese: L’Antica Querciolaia oppure Terme di San Giovanni

SITO TRANSITORIO

Immersa nelle pittoresche crete senesi, poco lontana dal paese di Asciano, si trova questa opera d’arte costruita nel 1993 dall’artista Francese Jean-Paul Philippe. Si tratta di una scultura in pietra composta da una sedia che accoglie i viandanti ed una grande finestra dentro alla quale la luce solare si concentra durante il tramonto in occasione del solstizio d’estate, dando vita ad uno spettacolo incantevole.

PARCO SCULTURE DEL CHIANTI

Questo Parco, situato nel cuore del Chianti a pochi chilometri da Siena, è una mostra permanente di istallazioni e sculture contemporanee. Ciò che lo caratterizza è la stretta integrazione tra l’arte e la natura circostante. Ogni artista, infatti, ha visitato il luogo e studiato la propria opera d’arte in base al posto che ha scelto per essa. Questo connubio tra sculture, natura, colori e rumori, rende questo posto un luogo magico.

Questi sono solo alcuni dei posti che meritano di essere visti vicino a noi… il nostro staff sarà felice di consigliarvene altri.

    Iscriviti alla nostra newsletter